Il DII alla biennale del mare con la robotica subacquea

14 Maggio 2025
77
VIEW

Il DII sarà tra i protagonisti della prima edizione della Biennale del Mare e dell’Acqua “Blu Livorno”, in programma dal 14 al 17 maggio, con la robotica subacquea, settore di frontiera per l’esplorazione e la tutela degli ecosistemi marini.

Nella giornata inaugurale il rettore dell’Università di Pisa, Riccardo Zucchi parteciperà alla tavola rotonda “Enti di ricerca e università: centralità di scienza e tecnologia nelle direttive, unico modo per garantire la sostenibilità della vita lungo le coste che si svolge all’Accademia navale di Livorno alle 11,15. Insieme ci saranno il Direttore di ARPAT Marco Rubellini, al Presidente del CIBM Carlo Pretti e rappresentanti dell’ISPRA, della Scuola Superiore Sant’Anna e del CNR.

La robotica subacquea sarà al centro di tre eventi.

Mercoledì 14 maggio alle 14,15 allo Scoglio della Regina iAndrea Caiti terrà l’incontro “La robotica subacquea: le sfide, il presente, il futuro”.

Giovedì 15 maggio alle 14,30 presso l’Accademia Navale Andrea Munafò presenterà “L’ambiente che più estremo non si può: robot subacquei che navigano sotto i ghiacci polari”, dedicato alle missioni condotte in Antartide.

Venerdì 16 maggio alle 10 allo Scoglio della Regina Riccardo Costanzi illustrerà le attività di monitoraggio della biosfera costiera con i robot autonomi dell’Ateneo, come il veicolo Zeno.