Primo appuntamento con il ciclo di seminari "Dialoghi al Confine", in cui docenti ed esperti di aree diverse dall'ingegneria tratteranno temi come digitalizzazione, intelligenza artificiale, teoria...
Leggi tuttoUna conversazione con Romano Prodi sulle Sfide globali, l’Europa e l’Italia.
Diretta youtbe https://youtu.be/0FPb1VAuMJk
Romano Prodi è stato due volte Presidente del Consiglio dei ministri, è stato Presidente della Commissione Europea, ha ricoperto diversi incarichi speciali per conto delle Nazioni Unite in situazioni di crisi.
Per i ruoli che ha ricoperto, i suoi interessi intellettuali e gli interventi pubblici sui temi globali per la profondità e l’ampiezza di visione, è la persona ideale con cui conversare per capire come il mondo sta cambiando e quali saranno le grandi sfide per l’Europa e l’Italia.
i21 è una serie di conversazioni con Giuseppe Iannaccone su come prepararsi al mondo che cambia e sull’impatto che scienza e tecnologia hanno sull’economia, società, lavoro, istruzione, cultura. Questo incontro è promosso dal progetto di ricerca Evo4.0 sull’evoluzione delle tecnologie industria 4.0 e il loro impatto sociale ed economico.
Il progetto Evo4.0 è cofinanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020 (Azione 1.1.4 sub b) ed è coordinato da Giuseppe Iannaccone, nell’ambito del laboratorio Crosslab IT& Società del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Università di Pisa.
Alcuni dei prossimi incontri del ciclo i21
26 febbraio ore 17:00 Giada Messetti – Nella Testa del Dragone
5 marzo ore 17:00 Paola Bonomo – Startup, innovazione e ricerca
19 marzo ore 16:00 Irene Tinagli – Innovazione, ripresa e resilienza