Press

Elisir, Rai 3 - L'intelligenza Artificiale che monitora la postura

21. Gennaio 2025 - 10:30

Come l' IA può aiutarci a non avere mal di schiena

Ad Elisir Rai3 Francesco Pistolesi, ricercatore in ingegneria informatica al DII, racconta la ricerca su un sistema di intelligenza artificiale in grado di monitorare la postura sia dei lavoratori di ufficio, che passano molto tempo seduti, sia di quelli della filiera di produzione in diversi comparti industriali, che svolgono lavori con gesti molto ripetitivi.

dal minuto 21.10

Buongiorno Regione Toscana - le nuove frontiere della microelettronica

21. Gennaio 2025 - 7:30

A Buongiorno Regione TGR Rai Toscana la ricerca sui dispositivi elettronici flessibili e conformabili, in grado di essere posizionati s tutte le superfici, dalle bucce d'arancia fino a foglie e lenti ottiche.

Ne parlano Gianluca Fiori ed Elisabetta Dimaggio, docente e ricercatrice in elettronica al Dii

---> dal minuto 24.50

Linea Verde Italia - chip in silicio per convertire calore in energia elettrica

18. Gennaio 2025 - 12:30

Su Linea Verde - RaiUno una puntata dedicata a Pisa e alla sostenibilità.

Tra i servizi anche la ricerca sviluppata nei laboratori sui chip al silicio in grado di trasformare il calore disperso in energia elettrica

Radio 24 Smart City - intervista a Gianluca Fiori

12. Novembre 2024 - 16:15

Circuiti elettronici flessibili e biocompatibili, spessi meno di un millesimo di millimetro e collocabili su ogni tipo di superficie, indipendentemente da forma, consistenza e presenza di irregolarità. Questo l’obiettivo del progetto SKIN2DTRONICS, che si è visto assegnare un ERC Synergy grant da 10 milioni di Euro

TGR Leonardo - Un chip al silicio capace di convertire il calore disperso in energia elettrica

12. Novembre 2024 - 14:45

Nanostrutture in silicio integrabili su chip che in pratica funzionano come dei piccoli generatori di elettricità, sfruttando il calore che viene disperso. L'obiettivo è il risparmio energetico in un settore quello dell'elettronica che divora grandissime quantità di energia. Abbiamo intervistato Giovanni Pennelli professore di Dispositivi elettronici al Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa.

 

Ansa, La Nazione, Repubblica, Tirreno - Le slendide immagini della costa toscana dalla stratosfera

27. Giugno 2024 - 7:15

Rassegna stampa sul lancio del pallone sonda DII-DICI

Avvenire - Il mistero della meditazione: studiato il cervello dei monaci tibetani

4. Giugno 2024 - 7:15

Quali sono le basi neurali della meditazione? E come influisce sulla mente? La ricerca di ingegneri e psicofisiologi dell'Università di Pisa presso il monastero di Sera Jey, in India

TG Leonardo - Le reti del futuro 5.0

28. Maggio 2024 - 14:45

TG Leonardo prosegue con il suo viaggio all'interno del FoReLab, il laboratorio per il 5.0 del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa. 

Pagine