Un workshop per istituzioni e imprese, incentrato sull sinergia tra ricerca, mondo imprenditoriale e territorio per innescare la trasformazione del 5.0. In quest’occasione il DII annuncerà il...
Leggi tuttoIl seminario è gratutito. Per partecipare è neecssario compilare il form al link https://forms.office.com/r/GHHzJVR7Pg
SPEAKER: Dott.ssa Rita Forsi, Prof. Gianluca Dini
ABSTRACT. La digitalizzazione offre nuove opportunità per le aziende ma introduce nuovi e maggiori rischi di attacchi informatici. Questo webinar, indirizzato a dirigenti di azienda e figure decisionali, si propone l’obiettivo di fornire elementi per una gestione aziendale più consapevole dei rischi informatici e più efficace nel contrastarli.
Ai destinatari dell’iniziativa viene inquadrata, in pillole, la problematica della sicurezza informatica, mostrato come affrontare il rischio informatico e presentata una panoramica sulla principale normativa in materia.
PROGRAMMA
09:00 – 09:45 La questione “sicurezza informatica” in azienda. Rischi informatici in carenza di opportune misure e conseguenze effettive. Analisi di casi reali.
09:45 – 11:15 Come affrontare il rischio informatico. La valutazione del rischio informatico in azienda: gli asset strategici, i processi aziendali, il procurement,
la certificazione dei processi e dei prodotti, la formazione del personale, relazioni con terze parti (supply chain). La sicurezza informatica come investimento.
11:15 - 13:00 Elementi di normativa in materia. Il Quadro Strategico Nazionale, la Direttiva NIS, il Perimetro Nazionale di Sicurezza Cibernetica. Gli Organi istituzionali, lo CSIRT e i CERT aziendali. Le PMI e la cybersecurity. Ricerca e forme di partenariato.
13:00 – 13:30 Discussione e conclusioni finali.