Primo appuntamento con il ciclo di seminari "Dialoghi al Confine", in cui docenti ed esperti di aree diverse dall'ingegneria tratteranno temi come digitalizzazione, intelligenza artificiale, teoria...
Leggi tuttoFrancesco Arruzzoli, Vola S.p.A
Per partecipare occorre registrarsi inviando una email a master-security@iet.unipi.it
Abstract
L'intervento illustrerà le principali metodologie e tecnologie per implementare ed applicare strategie e politiche di Cyber Resilience e Threat Intelligence nelle organizzazioni ed aziende. Verranno esaminati i processi e le tipologie di strumenti necessari per implementare campagne permanenti di Threat "intelligence" volte all'individuazione di criticità, vulnerabilità e scenari di attacco, al fine di poter sviluppare il concetto di cyber-resilience, cioè la capacità di un'organizzazione di poter operare e reagire anche sotto minacce costanti e attacchi sofisticati, in quanto la questione non è più "se" ma "quando" si subirà un cyber attack.
Bio
Con oltre 25 anni di esperienza nell’ambito della sicurezza delle informazioni Francesco Arruzzoli è Senior Cyber Security Threat Intelligence Architect presso la Winitalia srl (società controllata da Vola S.p.A.) di cui è cofondatore. Si occupa di progettare infrastrutture e soluzioni per la Cyber Security di aziende ed enti governativi. In passato ha lavorato per multinazionali, aziende della sanità italiana ed ha collaborato con enti governativi e militari, inoltre ha svolto attività di docente a master universitari sulla cyber security e Internet Of things per alcune università italiane. Esperto di Cyber Threat Intelligence e "contromisure digitali" è spesso relatore in eventi e convegni nazionali ed internazionali sulla Cyber security, autore di articoli per riviste del settore e di autore di libri su temi informatici.