La realtà aumentata entrerà nelle sale operatorie per contribuire a salvare vite umane. All'Università di Pisa si sta sviluppando una sorta di navigatore che guiderà la mano del chirurgo durante le fasi più delicate di un intervento, fornendo anche preziose informazioni in tempo reale. Ma come funziona esattamente questa tecnologia e come sarà integrata dai chirurghi?
A TGR Toscana Giuseppe Barillaro parla di organi-chip. Sviluppati con la stessa tecnologia usata per costruire i nostri dispositivi elettronici, gli organi-chip replicano le stesse funzionalità degli organi umani, e possono essere usati per test farmacologici al posto delle cavie animali.
Un workshop per istituzioni e imprese, incentrato sull sinergia tra ricerca, mondo imprenditoriale e territorio per innescare la trasformazione del 5.0.
In quest’occasione il DII annuncerà il...