La sfida tra squadre di studenti universitarie di tutta Europa presso il Centre for Maritime Research and Experimentation (CMRE) a La Spezia
Leggi tuttoRadio 24 Smart City
L'idea di una capsula dotata di sensori che, una volta inghiottita, sia capace di percorrere l'apparato digerente eseguendo uno screening accurato e privo di delle complicazioni e dei disagi degli esami attuali, come per esempio la colonscopia, è un obiettivo nel mirino dei bioingegneri da decenni.
Ora, però, l'obiettivo è davvero vicino, come dimostra l'annuncio dato a metà marzo dai protagonisti del consorzio europeo impegnato nel progetto Autocapsule, secondo i quali entro fine anno saranno pronti due dispositivi: una capsula impiantabile per monitorare l'esofago, e una capsula endoscopica, capace di inviare immagini ottiche ed ecografie dell'intestino, che può essere letteralmente tele-guidata dall'esterno come un'automobilina radiocomandata.
Ospite Giuseppe Iannacone, Professore di elettronica al Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa e coordinatore del progetto