i robot marini del DII all'Agrifiera di Pontasserchio

24 Aprile 2025
76
VIEW

L'evento organizzato dal Comune di S.Giuliano Terme vede ormai da qualche anno il team di robotica subacquea tra i protagonisti.  Quest'anno in mostra MARINA, il catamarano che collabora con i veicoli subacquei per il monitoraggio delle acque

Anche quest’anno il team di robotica subacquea del DII ha partecipato all’Agrifiera, nell’ambito dell’ormai consolidato rapporto di collaborazione tra il Dipartimento e il Comune di San Giuliano Terme. La collaborazione, iniziata nel 2022, prevede che i nostri scienziati possano usare i Laghetti di Campo per condurre esperimenti con i robot marini, peri i test preliminari prima di portarli in mare. I laghetti sono inoltre un indispensabile laboratorio didattico per gli studenti del corso annuale di Sistemi Subacquei. In cambio dell'ospitalità, i ricercatori svolgono per il Comune test di batimetria e di valutazione dello stato di salute delle acque dei laghetti.

Tante le scuole presenti all'Agrifiera, che hanno potuto assistere alla lezione aperta "Dalla superficie alle profondità: i robot che esplorano il mare", tenuta da Riccardo Costanzi, Francesco Ruscio e Simone Tani

In mostra quest'anno una novità: il nostri iconico robot subacqueo Zeno ha ceduto il posto a MARINA, un veicolo di superficie autonomo sviluppato e realizzato dal DII per lo studio, lo sviluppo e la messa a punto di tecniche di cooperazione tra veicoli eterogenei (superficie e subacquei) per incrementare le capacità di comportamento autonomo dei robot marini. 

Nel corso dell’anno MARINA è stato utilizzato assieme a Zeno proprio presso i laghetti di Campo per i primi test.

All'Agrifiera sono stati presentati i primi risultati. La ricerca volta a fare comunicare e collaborare tra loro robot diversi (terrestri, aerei e marini)  per la salvaguardia dell'ambiente viene portata avanti da qualche anno nel Dipartimento, all'interno del laboratorio dedicato alle tecnologie per industria e società 5.0

 

Filippo Pancrazzi (Comune SGT - Assessore all'Ambiente)  e Alessandra Matteini (Comune SGT) con il team di robotica subacquea Riccardo Costanzi, Francesco Ruscio, Alberto Regoli, Cristiano Caissutti, Paolo Marinelli, Simona Casini, Chiara Cavaliere, Simone Tani e il veicolo MARINA

Zeno e MARINA ai laghetti di Campo