Una piattaforma tecnologica innovativa dai ricercatori del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa congiunge realtà virtuale e analisi dei segnali corporei per supportare...
Leggi tutto
Responsabile: Prof. Giuseppe Barillaro
Università di Pisa
Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
Progetto finanziato dal POR FESR 2014-2020
ASSE 1 AZIONE 1.5.1
Progetto: FELIX
Fotonica ed ELettronica Integrate per l’industria
Il progetto FELIX mira alla costituzione di un’infrastruttura coordinata di laboratori capace di rappresentare un’interfaccia singola e di facile accesso per le imprese - in particolare di piccole dimensioni - che vogliano innovare in termini di processo o prodotto in un ampio spettro di settori industriali. La rete di Organismi di Ricerca proponenti include, infatti, in modo completo la filiera di ricerca e innovazione nel campo dell’elettronica, della fotonica e della convergenza strutturale e funzionale di queste con l’utilizzo delle più attuali tecnologie e un’offerta integrata di ben tre delle cinque KET (Key Enabling Technologies) individuate dalla Commissione Europea come tecnologie abilitanti del XXI secolo: fotonica, micro- e nano-elettronica, nanotecnologie.
Il DII è coinvolto da più di 20 anni nella progettazione e realizzazione di dispositivi a semiconduttore (e non solo) per applicazioni di logica, gestione dell’energia, memorie a stato solido, sensori e microsistemi, e nella progettazione e realizzazione di circuiti e sistemi digitali, analogici e a segnale misto, che integrano, quando richiesto, sensori e/o microsistemi con approccio system-on-chip o system-on-package.
Le Attività del DII punteranno al rafforzamento di un insieme di strumentazioni, processi e protocolli per la progettazione, modellizzazione, fabbricazione e caratterizzazione di circuiti e sistemi per l’elettronica e la fotonica alla micro e nanoscala.
Per queste attività il DII riceverà dalla regione Toscana un finanziamento di euro 294.251,02.
By clicking any link on this page you are giving your consent for us to set cookies.