Online la nuova versione di MoniQA per conoscere la qualità dell'aria nel nostro paese

03 Ottobre 2018
1249
VIEW

MonIQA  è il sistema realizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa e dal Laboratorio Nazionale Smart Cities del CINI che permette di consultare in tempo reale la mappa della qualità dell’aria in tutta Italia, regione per regione. Da oggi una nuova versione con più dati regione per regione.

La piattaforma, disponibile come sito al link http://moniqa.dii.unipi.it, e come app per Andorid, mette a disposizione dati aggiornati giornalmente sulla qualità dell’aria in tutto il paese. Il Sistema cattura i dati emessi separatamente dalle Agenzie Regionali per la Protezione dell'Ambiente (ARPA) e li unisce in un’unica mappa intuitiva, che assegna cinque colori a cinque gradazioni diverse di qualità dell’aria, associati alla concentrazione nell’aria di alcune sostanze come particolato atmosferico, biossido di azoto, monossido di azoto, ozono, monossido di carbonio, biossido di zolfo e benzene. 

Da oggi sarà possibile avere più dati a disposizione grazie alle innovazioni introdotte.

 

La prima riguarda una misura della qualità media dell’aria nella regione. Qui sotto i dati medi per la Toscana ad oggi (32.67%)

 

 

Inoltre, per ogni città sono consultabili i dati storici, ed è possibile avere una mappa della stazioni di rilevamente, in modo da comprendere se una qualità dell'aria segnata come "buona" è attribuibile ad una effettiva situaizone visrtuosa oppure alla mancanza di stazioni di rilevamento.

Qui sotto la situazione a Pisa in data 11 settembre.