Un workshop per istituzioni e imprese, incentrato sull sinergia tra ricerca, mondo imprenditoriale e territorio per innescare la trasformazione del 5.0. In quest’occasione il DII annuncerà il...
Leggi tuttoIL 20-21-22 MAGGIO A LUCCA E PISA
Pint of Science Pisa-Lucca 2019 arriva alla sua quarta edizione. La manifestazione internazionale di divulgazione scientifica è nata nel 2012 nel Regno Unito ed è arrivata ad abbracciare 23 città italiane e 24 paesi nel mondo, coprendo tutti e cinque i continenti.
Un appuntamento che ormai sta diventando un classico nella primavera lucchese e pisana, che ritorna per il quarto anno consecutivo da lunedì 20 a mercoledì 22 maggio.
Il format, ormai collaudato essendo questa la ottava edizione a livello mondiale e la quinta in Italia, consiste nel mettere insieme un pubblico di semplici appassionati insieme a ricercatori impegnati in temi di grande attualità nel campo delle scienze. Il tutto con un linguaggio che al tempo stesso risulti semplice ma non banale...e davanti a un boccale di birra.
Anche gli scienziati del DII tra i ricercatori coinvolti:
A Lucca, il 20 maggio, Filippo Giannetti parlerà della figura di Guglielmo Marconi e del contributo della città di Lucca nel progresso delle radiotecnologie.
Il 22 maggio, sempre alle ore 19:00 al Luccalibri, Andrea Caiti parlerà dei robot e delle implicazioni delle nostre interazioni con loro