Una piattaforma tecnologica innovativa dai ricercatori del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa congiunge realtà virtuale e analisi dei segnali corporei per supportare...
Leggi tuttoAndrea Caiti
Luccalibri
Viale Regina Margherita, 137, Lucca
Il mondo dei robot sta vivendo una trasformazione: i robot escono dalle fabbriche ed entrano nella nostra vita di tutti i giorni, con compiti di assistenza, riabilitazione, intrattenimento. Anche nelle fabbriche non ci sono più solo robot industriali dedicati ad un solo compito all'interno di una cella di produzione, ma collaborano con gli operatori umani, in maniera versatile e non ripetitiva. Sono robot che si adattano al contesto e prendono decisioni in base alla situazione. Che implicazioni ha l'autonomia nel progetto dei robot ma soprattutto nelle nostre future interazioni con loro?