Un workshop per istituzioni e imprese, incentrato sull sinergia tra ricerca, mondo imprenditoriale e territorio per innescare la trasformazione del 5.0. In quest’occasione il DII annuncerà il...
Leggi tutto10 e 17 Marzo 2023
14:30-18:30
Aula Riunioni DII Via Caruso 16 Piano Terra
e online su TEAMS (link)
Giuseppe Turini
Associate Professor of Computer Science
Kettering University
Visiting Research Associate in Computer Assisted Surgery
EndoCAS Resear ch Center - University of Pisa
Nella moltitudine di applicazioni software utilizzate nel mondo moderno da ognuno di noi si stanno rapidamente diffondendo sistemi hardware/software per la realta’ virtuale (VR).
Infatti, oggigiorno, la tecnologia VR (insieme alla realta’ aumentata e alla realta’ estesa) e’ utilizzata in molti settori industriali e non solo: si va dai simulatori di realta’ virtuale per situazioni critiche (pronto intervento, emergenze, etc.), ad applicazioni VR per il training di staff tecnico (ingegneri, medici, etc.), per finire a sistemi VR per l’intrattenimento (eventi virtuali, gaming, etc.).
Il design e lo sviluppo di questi sistemi di realta’ virtuale richiede sia la conoscenza dei principi fondamentali della VR che la corretta integrazione di diverse componenti hardware e software. Questo seminario si concentrera’ sullo sviluppo software di un’applicazione per realta’ virtuale utilizzando un game engine moderno e un linguaggio di scripting object- oriented, in particolare: Unity e C#, rispettivamente. Verranno illustrati i principali concetti fondamentali sia pratici che teorici, ed alcune tecniche intermedie e avanzate.