IEEE Robotics and Automation Society, la principale associazione mondiale di ingegneri robotici, ha conferito ad Antonio Bicchi il riconoscimento di "Pioniere della Robotica e Automazione". Bicchi è...
Leggi tuttoSono aperte da oggi le candidature per le borse di soggiorno per studenti per partecipare alla prima edizione del Festival di Informatici Senza Frontiere: un'occasione unica di incontro, scambio e formazione per studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master e dottorato con focus (non esclusivo) ai seguenti ambiti di studio e ricerca: informatica, ingegneria informatica, ingegneria medica, robotica; cooperazione internazionale, cooperazione allo sviluppo, mediazione sociale; management e responsabilità sociale d'impresa, fundraising.
Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre 2017, le borse di soggiorno del "Progetto Studenti" offrono la possibilità agli studenti selezionati di avere accesso a tutti gli eventi (convegni, workshop, seminari) del programma del Festival di Informatici Senza Frontiere, incontrare i protagonisti e gli esperti che affrontano quotidianamente i grandi mutamenti tecnologici della nostra epoca e chi opera nell'ambito della cooperazione sociale e internazionale.
Il Festival sarà anche un'opportunità per visitare la città di Rovereto, il suo MART-Museo di Arte Contemporanea, il Polo Meccatronica e l'ex Manifattura Tabacchi, il più grande insediamento per le start up del Nord Italia.
Per maggiori informazioni, si veda il seguente link: http://www.isf-festival.it/progetto-studenti/