"Samsung Innovation Campus 2025” è un progetto di responsabilità sociale di Samsung che ha l’obiettivo di formare 28 giovani problem-solvers con le conoscenze tecnologiche e le competenze trasversali...
Leggi tutto
Monica Montefalcone, dell'Università di Genova, ci spiega perché un monitoraggio costante di aree marine sempre più vaste è ormai essenziale per le azioni di salvaguardia di mari e oceani.
In un contesto di crisi climatica globale è necessario non bastano più monitoraggi di piccole porzioni di fondale, e diventano essenziali le serie storiche ripetute per rendersi conto della portata e della velocità dei cambiamenti e poter fare predizioni.
Un sistema come quello di PANACEA garantisce la possibilità di monitorare ampi tratti di fondale senza rischi per l'operatore umano.