Lo studio è stato riconosciuto con il Best Student Paper Award alla Conferenza della Società Internazionale di Ingegneria biomedica
Leggi tutto
Bando Regione Toscana
PR FESR TOSCANA 2021 – 2027 - AZIONE 1.1.4 RICERCA E SVILUPPO PER LE IMPRESE
euro 201.451,25
periodo dal 07/12/2024 al 06/03/2026
Responsabile scientifico Filippo Costa
CUP ST: 27717.29122023.043000065_2192 - CUP CIPE: D57H24003460009
Il progetto CHAIN-RF è dedicato all'ottimizzazione del NanoAnalyzer, un dispositivo diagnostico all'avanguardia sviluppato da INTA. Il nostro obiettivo è potenziare la connettività a radiofrequenza (RF) del dispositivo, ridurne l'impatto ambientale e integrare un sistema innovativo anticontraffazione basato su funzioni fisiche non clonabili (PUF).
Per raggiungere questi traguardi i nostri partner sono: Quantavis, Miningful e il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa.
Sviluppiamo soluzioni tecnologiche avanzate per sostituire gli attuali connettori RF con alternative più affidabili, economiche e conformi alle normative RoHS, migliorando così la qualità del segnale e la durabilità del NanoAnalyzer.
Obiettivi e Risultati Attesi
L'obiettivo finale del progetto CHAIN-RF è portare il NanoAnalyzer a un Livello di Maturità Tecnologica (TRL) 8, rendendolo pienamente pronto per la commercializzazione in settori cruciali come il biomedicale, l'ambiente e la sicurezza.