Organizzato da DiSAAA (Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali),, DII (Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione) e DSV (Dipartimento Scienze Veterinarie)
L’Università di Pisa è tra le università italiane invitate dall’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese a partecipare al programma ed in particolare al viaggio culturale viaggio culturale presso 3 università cinesi (Shandong University, Ocean University of China, Yantai University) previsto dal 26 ottobre al 4 novembre 2025.
Si chiama AURORA, ed è il robot progettato nei laboratori del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione in grado di rivoluzionare la gestione dei magazzini.
"Samsung Innovation Campus 2025” è un progetto di responsabilità sociale di Samsung che ha l’obiettivo di formare 28 giovani problem-solvers con le conoscenze tecnologiche e le competenze trasversali per poter inserirsi con successo in contesti lavorativi aziendali in ambito AI e IoT.
Lo studio su Advanced Functional Materials, a firma del team di ricerca composto da scienziati delle Università di Pisa, Manchester, Salerno e L’Aquila
i bioingegneri del DII nello spazio espositivo con i prototipi e alle soluzioni tecnologiche innovative in ambito sanitario, tra cui un’esperienza in Realtà Aumentata che simula l’utilizzo di sistemi di guida per interventi chirurgici