Sul numero di questo mese della rivista la struttura sviluppata nel progetto PROMETHEUS (PRIN 2022) dal gruppo di ricerca guidato da Carmelo De Maria
Leggi tuttoRadio 24 Smart City intervista Giuseppe Barillaro su un nuovo materiale per costruire sensori in grado di misurare con estrema accuratezza forze e spostamenti sia molto piccoli, come il volo di una zanzara, sia molto grandi. caratteristiche che di solito non convivono nel medesimo materiale. Le applicazioni sono molteplici, dall'Industria 4.0 all'area biomedicale, per esempio pelli artificiali per arti robotici in grado di tradurre il segnale tattile in segnale elettrico da inviare al cervello. Il nuovo materiale copre l'intero range di pressione a cui l'essere umano è sensibile.