Un workshop per istituzioni e imprese, incentrato sull sinergia tra ricerca, mondo imprenditoriale e territorio per innescare la trasformazione del 5.0. In quest’occasione il DII annuncerà il...
Leggi tuttoLa manifestazione espone le migliori tecnologie prodotte da università ed enti di ricerca italiani
Il progetto Vostars con il visore indossabile per realtà aumentata è tra le quattro ricrche dell’Università di Pisa presenti a InnovAgorà, la manifestazione in programma dal 6 all’8 maggio a Milano presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci che espone in mostra le migliori tecnologie prodotte da università ed enti di ricerca italiani.
"Vostars - afferma Vicenzo Ferrari, coordinatore del progetto - ha l'ambizione di descrivere un nuovo paradigma per la realizzazione di visori per realtà aumentata. I visori tradizionali comportano dei conflitti percettivi intrinseci dovuti ad una incongruenza tra il campo di luce associato al mondo reale a tre dimensioni e le immagini virtuali in 2D proiettate su superfici semitrasparenti. Il nuovo paradigma è in grado aggiungere alla visione del mondo reale semplici elementi virtuali (modelli, icone o testi) mantenendo un perfetto allineamento reale/virtuale senza la necessità di alcuna calibrazione. La soluzione ideata ottimizza inoltre la qualità dell’immagine proiettata sul display, in particolare nel caso di sistemi indossabili."
InnovAgorà è un evento dedicato alla promozione dei risultati della ricerca pubblica per presentare a imprese e investitori una selezione di tecnologie brevettate per favorirne il trasferimento e la valorizzazione presso il tessuto imprenditoriale del paese. In totale saranno esposte e presentate al pubblico 170 tecnologie brevettate, selezionate tra i più promettenti risultati di ricerca di 48 atenei italiani e 13 enti di ricerca. L’evento è promosso dal MIUR e organizzato da CNR e MuST (Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci) in collaborazione con il Corriere della Sera.