News

Monitoraggio ambientale dalla stratosfera

27. Giugno 2024 - 10:00

Lancio del pallone sonda del team di ingegneria aerospaziale e robotica dell’Università di Pisa, che ha ripreso splendide immagini delle nostre coste

Sergio Saponara è stato eletto direttore del DII

20. Giugno 2024 - 22:15

Il direttore eletto entrerà in carica il 1 novembre. L'affluenza al voto è stata del 100% egli aventi diritto.

Call for Abstracts for poster presentation - Clinical and Integration Challenges in Capsule Endoscopy

29. Maggio 2024 - 10:30

for the upcoming workshop on “Clinical and Integration Challenges in Capsule Endoscopy,”

Honorable mention "IEEE Transactions on Robotics King-Sun Fu Memorial Best Paper Award" a ICRA 2024

29. Maggio 2024 - 9:15

per l'articolo "Grasp It Like a Pro 2.0: A Data-Driven Approach Exploiting Basic Shape Decomposition and Human Data for Grasping Unknown Objects" che propone un algoritmo per addestrare un sistema robotico ad afferrare e manipolare diversi oggetti

Vittoria del team di studenti del DII alla tappa italiana della Bio-Based Student Challenge

25. Maggio 2024 - 21:45

Il riconoscimento per un progetto di un dispositivo portatile per rilevare allergeni negli alimenti. Il gruppo disputerà la finale europea in settembre

A Martina Olivelli il Best Student Paper Award a ISMICT 2024

24. Maggio 2024 - 8:45

Il riconoscimento per uno studio per un sistema intelligente di telemonitoraggio di pazienti affetti da insufficienza cardiaca, in grado di modificare le attività di monitoraggio in tempo reale sulla base delle misurazioni acquisite

Vedere un albero nel groviglio della foresta: su Nature lo studio del team di bioingegneri del DII

23. Maggio 2024 - 6:45

La ricerca introduce un metodo innovativo che permette di vedere la forma di un singolo neurone ex vivo isolandolo dalle connessioni del tessuto cerebrale

Dall’Università di Pisa arrivano i robot paladini dell’ambiente

16. Maggio 2024 - 18:00

Nel laboratorio FoReLab del DII i ricercatori stanno sviluppando una squadra di robot per il monitoraggio e la tutela ambientale. A guidarli, l’intelligenza artificiale.

Best Student Award alla quinta International Conference on Industry 4.0 and Smart Manufacturing

10. Maggio 2024 - 10:00

Il lavoro ha come primo autore Francesco Lupi, dottorando in Smart Industry al DII, e propone un sistema di ispezione visiva industriale flessibile e riconfigurabile

Pagine