per l'articolo "Grasp It Like a Pro 2.0: A Data-Driven Approach Exploiting Basic Shape Decomposition and Human Data for Grasping Unknown Objects" che propone un algoritmo per addestrare un sistema robotico ad afferrare e manipolare diversi oggetti
Il riconoscimento per un progetto di un dispositivo portatile per rilevare allergeni negli alimenti. Il gruppo disputerà la finale europea in settembre
Il riconoscimento per uno studio per un sistema intelligente di telemonitoraggio di pazienti affetti da insufficienza cardiaca, in grado di modificare le attività di monitoraggio in tempo reale sulla base delle misurazioni acquisite
La ricerca introduce un metodo innovativo che permette di vedere la forma di un singolo neurone ex vivo isolandolo dalle connessioni del tessuto cerebrale
Nel laboratorio FoReLab del DII i ricercatori stanno sviluppando una squadra di robot per il monitoraggio e la tutela ambientale. A guidarli, l’intelligenza artificiale.
Il lavoro ha come primo autore Francesco Lupi, dottorando in Smart Industry al DII, e propone un sistema di ispezione visiva industriale flessibile e riconfigurabile