Un corso di Laurea Magistrale tra i più prestigiosi in Italia, grazie al percorso formativo continuamente rinnovato per adeguarsi alle esigenze del mondo del lavoro e all'ecosistema unico offerto dalla città di Pisa, in cui gli studenti hanno la possibilità di frequentare un ambiente di ricerca di altissimo livello. Nell'ambito del corso di laurea è possibile scegliere il percorso di competenza "industria4.0", grazie all'integrazione con i laboratori CrossLab
Uno dei pochissimi corsi di laurea in Telecomunicazioni in Italia, e con un programma totalmente rinnovato per venire incontro all'esigenza di formazione sulle nuove tecnologie da parte di un mercato del lavoro che sta avanzando moltissime offerte in questo settore. A Pisa tutto il percorso triennale, e due curricula di magistrale. I corsi magistrali, oltre al titolo, rilasciano anche l'attestato "Industria 4.0", grazie all'integrazione con i laboratori CrossLab. Il Corso di Laurea prevede la possibilità di un titolo congiunto con la University of Illinois Chicago
Il Corso di Studi forma professionisti che non solo sono esperti di sistemi informatici, ma conoscono anche le basi delle altre ingegnerie legate alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Questo è un elemento fondamentale nel mondo del lavoro oggi, dove i problemi sono sempre più complessi e perciò richiedono competenze multidisciplinari. La Laurea Magistrale rilascia anche il certificato "industria 4.0" grazie all'integrazione con i laboratori CrossLab e "industria 5.0" grazie all'integrazione con il laboratorio FoReLab. Inoltre, a partire dall' Anno Accademico 2024-25 è attivo un percorso internazionale di doppio titolo che consentirà agli studenti selezionati di conseguire il relativo titolo di Laurea Magistrale presso l’Università di Pisa e il titolo di Master of Science in Electrical and Computer Engineering presso la University of Illinois Chicago
Uno dei primi corsi di laurea in Italia in bioingegneria, offre una formazione a 360 gradi in un settore che nel nostro paese sta conoscendo una grande espansione.
Metodiche dell'ingegneria sono applicate a problemi di ambito medico e biologico, al fine di ottenere diagnosi più precise e sviluppare dispositivi per ripristinare funzionalità di organi e tessuti, e migliorare la qualità della vita di individui affetti da patologie. A Pisa, il Corso di Laurea Magistrale rilascia anche l'attestato "industria 4.0".
Presentazione di tutti i Corsi di Laurea Triennale e Magistrale del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione che prenderanno il via in settembre per l'Anno Accademico 2020-2021.
Lo scorso 17 luglio è stato approvato da Consiglio di Amministrazione e Senato Accademico il Piano di Ripartenza presentato dal DII, e che prevede che ripartano in presenza tutti corsi di Laurea Magistrale del II anno e molti corsi di Laurea Magistrale del I anno. In accordo con il regolamento adottato dall'Ateneo a seguito dell'emergenza covid, i corsi delle Lauree Triennali saranno invece in modalità esclusivamente online fino al 31 dicembre 2020. A questo LINK l'elenco dei corsi di Laurea Magistrale con specificata la modalità di erogazione (in presenza o a distanza).
I Corsi di Laurea Magistrale del DII offrono la possibilità di attivare un percorso specifico sulle tematiche di Industria 4.0 grazie all'integrazione con i CrossLab, cinque laboratori interdisciplinari, ciascuno dedicato a studio e innovazione su una specifica area chiave del 4.0. I CrossLab sono il risultato di un lungo percorso sul trasferimento tecnologico e di creazione di reti e collaborazioni con le imprese del territorio, culminato, nel 2018, con l'attribuzione al DII del titolo di "Dipartimento di Eccellenza" da parte del MIUR. Gestiti dai nostri docenti, ma aperti alle imprese, rappresentano per gli studenti una formidabile opportunità di formazione sulla ricerca finalizzata all'aumento della competitività del nostro sistema industriale, attraverso l'impiego e l'integrazione di componenti e metodi avanzati di trattamento dell'informazione.
È il primo in Italia a offrire una formazione a tutto tondo sulla sicurezza informatica. Sarà gestito dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e dal Dipartimento di Informatica
L’Università di Pisa offre in rete attività stimolanti di crescita, cultura, orientamento e approfondimento per i futuri studenti, per tutti i giovani e per la società in genere.