Promosso da Sinergise e supportato dall'Agenzia Spaziale Europea e dalle Commissione Europea, il contest premia ogni settimana le migliori idee su come utilizzare i dati dei satelliti per il monitoraggio di vari fenomeni e ambienti collegati alle attività umane durante il periodo COVID. Due studenti di telecomunicazioni del DII tra i vincitori.
L'Istituto Italiano di Robotica e Macchine Intelligenti (https://i-rim.it/) si sta organizzando per fare in modo che i robot, in queste settimane di emergenza, possano essere d’aiuto concreto ai malati, agli operatori sanitari, a chi continua a produrre nei servizi essenziali, e a che vive condizioni di disagio nelle proprie case.
Il primo passo è la raccolta di informazioni per identificare i bisogni e indirizzare la ricerca sulle cose più utili e necessarie.
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo invita studenti, docenti e ricercatori dell'Università a partecipare all'indagine sulla qualità di servizi e risorse delle biblioteche e la soddisfazione degli utenti.
Compilate il questionario online al link https://questionario.ec.unipi.it/limesurvey/index.php/595977?lang=it
Il questionario sarà disponibile anche in inglese, fino al 29 febbraio 2020.
Si tratta della prima operazione al mondo in cui il chirurgo indossa un visore di realtà aumentata, in grado di aggiungere alla realtà informazioni essenziali sul paziente e guidarlo durante l’intervento. Il visore di nuova generazione è il risultato di un progetto europeo coordinato dall’Università di Pisa e che vede l’Università di Bologna come partner responsabile della sperimentazione clinica.
Il 13 febbraio presso la Scuola di Ingegneria il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione in collaborazione con Italradio celebra la IX giornata mondiale della Radio stabilita dall’UNESCO. Focus sulle nuove tecnologie con cui possiamo fruirne. Uno sguardo anche a come insegnare le telecomunicazioni oggi.
Il 12 Febbraio alle ore 17.00 nell’Aula Magna di Palazzo Boileau la cultura scientifica incontra quella umanistica si incontrano per riflettere sulle tecnologie dell’Informazione.
Un workshop per istituzioni e imprese, incentrato sull sinergia tra ricerca, mondo imprenditoriale e territorio per innescare la trasformazione del 5.0.
In quest’occasione il DII annuncerà il...