Aida Himmiche (Marocco) e Farzaneh Moghani (Iran) erano le uniche donne nella sessione di laurea, e nel ristrettissimo gruppo di studenti e studentesse che riesce a immatricolarsi a Pisa da paesi extra europei, superando le numerose difficoltà legate alla concessione del visto.
Secondo riconoscimento di fila per Nicola Tonellotto a SIGIR, che lo conferma al top della ricerca nel campo dell'Information Retrieval, l'insieme delle tecniche informatiche alla base dei motori di ricerca, per gestire la rappresentazione, la memorizzazione, l'organizzazione e l'accesso ad oggetti contenenti informazioni.
IV edizione del Premio Tesi di Laurea Ingenio al Femminile, promosso da CNI, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con Cesop HR Consulting Company.
L'accordo riguarda gli studenti della Laurea Magistrale in Telecomunicazioni, Computer Engineering e Ingegneria Elettronica, gestite dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione. La presentazione della convenzione tra i due Atenei è avvenuta l'11 luglio presso la Scuola di Ingegneria.
L'articolo premiato, su 230 lavori sottomessi, è a firma di Andrea Ria, Simone Contardi, Massimo Piotto e Paolo Bruschi, e propone un sistema miniaturizzato in grado di effettuare in contemporanea un elettrocardiogramma e una misura di impedenza (BIA)