Nel rapporto di Fondazione Symbola, Enel ed Enel X Way viene citata l’attività di ricerca e formazione portata avanti al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
Il prototipo, chiamato IR-Access, è stato messo a punto dagli ingegneri del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale e di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa
Tatto artificiale per operazioni minimamente invasive, droni innovativi per il monitoraggio ambientale, la rete del futuro per l'Internet del tutto, Intelligenza Artificiale per la sicurezza sul lavoro, cybersecurity per il settore sanitario.
Ecco tutti i progetti finanziati al DII dall'Ateneo di Pisa (PRA 2022-2023)
L'obiettivo è trattare patologie croniche complesse con tecnologie che consentono un approccio basato su un concetto ampio di salute e qualità della vita