Si informano tutti i Dottorandi in Ingegneria dell'Informazione che in data 11 aprile 2022 si terranno le elezioni dei rappresentanti dei dottorandi nel collegio del Dottorato in Ingegneria dell'Informazione.
Le votazioni si terranno presso il seggio istituito in Aula riunioni al primo piano in via Caruso 16 dalle 9:30 alle 13:30.
Per maggiori informazioni e per le modalità per candidarsi a rappresentante si veda il documento allegato.
Dopo la prematura scomparsa di Laura Zingaretti, moglie del nostro Paolo Nepa e madre di Francesco, il Dipartimento aderisce alla raccolta fondi per istituire una biblioteca in sua memoria all’interno della scuola dell’infanzia “Gaetano Ceccherini”, in cui era maestra.
Chi volesse contribuire alla biblioteca di Laura può farlo contribuendo alla raccolta fondi lanciata dal figlio Francesco.
È stato inaugurato il 7 febbraio nella Sala del Consiglio Comunale di Ponsacco il laboratorio congiunto IT2PAO (Intelligent Techniques for Process Automation and Optimization), gestito dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa e dall’azienda LogObject AG.
Il DII partecipa al progetto Horizon 2020 SCORE, finanziato con 10 milioni di euro, per aumentare la resilienza climatica nelle città costiere europee ed ospita la prima riunione del gruppo di lavoro. Sono previsti studi ed interventi in 10 città pilota, tra cui importanti centri europei come Barcellona, Danzica, Dublino e Lisbona. Per l'Italia è presente la città di Massa.